Ultima modifica: 16 Febbraio 2023

INCRESCENDO

Home page magazine di febbraio 2023Realizzazione integrale di un magazine on line di Istituto, con il contributo di tutti gli studenti di tutte le classi. Il progetto, afferente all’area linguistico – comunicativa, mira ad accrescere una più viva motivazione personale nei confronti della scrittura attraverso la lettura, l’analisi
e la successiva riflessione su spunti e materiali riguardanti la quotidiana attività di apprendimento, ma intende contemporaneamente accendere la curiosità ed il pensiero critico di ogni alunno nei confronti della realtà locale e globale. Con l’intento di Copertina Increscendomigliorare le competenze nella lingua italiana ed affinare le capacità espressive, relazionali ed imprenditoriali degli studenti, viene messa in atto una progettazione didattica volta a sviluppare in ciascun allievo un atteggiamento attivo e propositivo nei confronti della lingua italiana in quanto cardine imprescindibile per qualsiasi altro apprendimento, nonché “porta” su una cittadinanza attiva e consapevole. Tale percorso, che vede chiamati ad una sinergia di intenti tutti i docenti di ogni ambito disciplinare, si sviluppa dal primo approccio di riflessione sullaCopertina Increscendo lingua fino alla padronanza di più complesse e complete abilità. Una particolare attenzione è riservata agli studenti stranieri neo arrivati in Italia e, in qualsiasi caso, a quelli non italofoni, bisognosi di entrare in possesso degli elementi essenziali della lingua, utili ad esprimere bisogni primari – fino all’acquisizione di più ampie abilità espressive, espositive, critiche. La progettazione si basa sulla convinzione che un solido bagaglio strumentale nella
lingua madre, o comunque in quella di maggior utilizzo, è garanzia di prevenzione al disagio e alla dispersione scolastica, contrasto all’emarginazione e allo svantaggio socio-culturale. Non
si tralascia la valorizzazione dell’eccellenza, attraverso precisi interventi didattici volti a stimolare un rapporto attivo con la lingua che, attraverso la riflessione raffinata e analitica delle sue componenti, possa consentire allo studente di elaborare e quindi esprimere pensieri personali ed articolati. La realizzazione di un magazine on line di istituto mira ad attendere i doveri della scuola come luogo in cui apprendere e costruire nell’individuo una progressiva consapevolezza di sé, a partire dall’uso e dalla riflessione critica sulla lingua come veicolo di comunicazione, informazione, confronto e riflessione. Il progetto trova il proprio nucleo operativo nella redazione, costituita da allievi appartenenti alle diverse classi, ed attinge alla quotidianità della pratica didattica mediante la narrazione e la valorizzazione di attività, progetti, esperienze vissuti in ogni classe. I testi, elaborati individualmente o a più mani, Copertina Increscendo
risultano altresì il frutto di un prezioso lavoro di mediazione e di confronto tra gli allievi su contenuti, priorità e modalità comunicative con cui rendere il pensiero. La scelta delle immagini a corredo dell’articolo, così come dell’editing della pagina, impegna gli allievi nella ricerca di nessi e relazioni con il testo, nonché nella messa a fuoco dei contenuti e messaggi salienti del testo. È prevista la pubblicazione di due numeri annuali con il contributo di materiali e testimonianze di attività didattiche significative inviati dalle scuole dell’Infanzia dell’Istituto. 

Visualizza tutto »

Ultimi 5 articoli pubblicati in "dalle nostre scuole......."

5 Feb 2023 La scuola riflette sul Giorno della memoria

Dalle scuole: alcune evidenze delle riflessioni condotte in occasione del Giorno della memoria – 27 gennaio 2023!  

20 Dic 2022 Coding di Natale – 3A 3B primaria di Bozzolo e 4A primaria di S. Martino

6 Nov 2022 Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Celebrazione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate  (Bozzolo, 6 Novembre 2022) Alcune riflessioni. “Siamo qui, oggi, per commemorare il 104° anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale e per celebrare la pace e la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate. Con la nostra partecipazione vogliamo esprimere riconoscenza per tutti quei soldati che    »

4 Nov 2022 4 Novembre

Le insegnanti e gli alunni della scuola primaria di San Martino hanno organizzato una breve, ma significativa commemorazione per la Giornata dell’unità nazionale e delle Forze Armate recandosi al monumento ai caduti. Hanno presentato gli elaborati prodotti in classe, fatto i rintocchi con la campana della pace e cantato l’Inno di Mameli

16 Ott 2022 Il collegio docenti del 13/10/2022 si è tenuto alla Chiesa Castello di S. Martino d/Argine

Articolo da OglioPoNews del 16/10/22




Link vai su